Lapislazzuli
Categories: | Collane Minerali, Creazioni Artigianali e Oggetti dal Mondo, Creazioni e Produzioni, Collane, Bracciali e Altro |
---|
LAPISLAZZULI
Provenienza; AFGHANISTAN, PAKISTAN, CILE, RUSSIA
Sistema cristallino: cubico
Processo litogenetico: terziario
Classe minerale: tettosilicati
Colore: azzurro
Formula chimica, composizione: (Na,Ca)8[(SO4/S/Ci)2/(AlSiO4)6] + Fe
Mineralogia: Il lapislazzuli si forma nel corso della metamorfosi del calcio in marmo. La presenza del ferro determina la formazione di inclusioni piritiche color oro. Il lapislazzuli è caratterizzato come un silicato di sodio e alluminio composto da lazurite, zolfo, cloro e idrossile. L’inclusione della pirite è caratteristica del lapis come pure lo sono le inclusioni di calcite bianca.
Mitologia: Il termine ‘lapis lazulo’ deriva dal persiano, e significa “pietra azzurra”. Anche altre pietre del medesimo colore venivano chiamate con lo stesso nome. Il lapislazzuli è una delle pietre più ricercate in uso dall’inizio della storia dell’uomo. Il suo blu profondo e celeste rimane il simbolo della regalità e dell’onore, degli dei e del potere, dello spirito e della visione. È un simbolo universale di saggezza e verità. Questo minerale è presente in alcuni dei più antichi usi che risalgono ai Mesopotamici, dove veniva scambiato con gli egiziani. Numerose reliquie storiche sono state create da questa pietra come i pilastri della cattedrale di San Pietroburgo, il sarcofago del re Tutankhamon e l’ombretto di Cleopatra.
Il lapislazzuli è stato macinato in un pigmento blu e utilizzato nei dipinti di artisti famosi come Leonardo Da Vinci e Michelangelo, in effetti il cielo blu della Cappella Sistina è fatto con il lapis.
Terapia:
Spirito: Promuove saggezza ed onestà, spingendo ad affermare la propria verità interiore. Aiuta ad essere se stessi, senza compromessi ed esitazioni. Grazie ad essa, “l’uomo è sempre signore del suo regno (spirituale) .“ E anche nota come “pietra dell’amicizia”.
Psiche: Promuove autocoscienza, dignità, onestà e rettitudine. Rende estroversi, facilitando l’espressione dei propri sentimenti.
Mente: Ci aiuta a mostrare la nostra verità interiore attraverso gli occhi, e ciò permette agli altri di vederla ed accettarla più facilmente Al tempo stesso, i spinge ad esprimere in tutta franchezza le nostre opinioni. Aiuta a padroneggiare i conflitti.
Livello fisico: È indicata nei disturbi della laringe, delle corde vocali e della regione del collo in generale, soprattutto quando sono prodotti dalla collera repressa. Inoltre, produce un abbassamento della pressione, regola il funzionamento della tiroide e regolarizza il ciclo mestruale.
Impiego:
Durante la meditazione il lapislazzuli può essere appoggiato sulla fronte. In alternativa, può essere portato al collo, appeso ad una catenina.
Tour Reviews
There are no reviews yet.
Leave a Review