GIADA

Provenineza: CINA, PAKISTAN, PERU’, ARGENTINA
Sistema cristallino: monoclino
Processo litogenetico: terziario
Classe minerale: fillosilicati
Colore: biancastro, verde, lilla, violaceo
Formula chimica, composizione: NaA1[Si2O6] + Ca, Fe, Mg, Mn
Mineralogia: Con il nome di giada, venivano in passato designate la giadeite e la nefrite, due minerali aventi caratteristiche ed aspetto alquanto simili. Oggi si definiscono “giade” quei minerali che contengono principalmente giadeite, mentre per “nefrite” si intende una varietà di actinolite. La giadeite è un minerale molto raro, che ha origine dalla metamorfosi delle rocce basiche. Quando sono presenti inclusioni di manganese, si genera la ancor più rara giada-lavanda.
Mitologia: La giada è stata considerata per millenni, soprattutto in estremo oriente, un portafortuna. Da essa si ricavavano, infatti, gli amuleti. Presso Ie antiche culture d’America ed Asia, era nota per i suoi effetti benefici sui reni

Terapia
:
Spirito: Spinge l’individuo a realizzare se stesso, a considerarsi un essere di natura spirituale, ed a condurre la sua vita in modo indipendente. La giada lavanda ispira gioia interiore.
Psiche: Stimola il mondo onirico e fantastico, permettendo alla saggezza interiore di emergere. Inoltre, ha una funzione riequilibratrice: contrasta l’inerzia con l’attività, e l’eccitabilità con la calma. La giada-lavanda aiuta l’individuo a mettere dei confini fra sé e gli altri.
Mente: Stimola la produzione di idee ed il dinamismo. Aiuta ad utilizzare i momenti di riposo per le proprie attività spirituali. Rafforza la capacità di prendere decisioni.
Livello fisico: Stimola l’attività renale, mantenendo nel giusto equilibrio acqua, sali, acidi e basi. Svolge anche una funzione stimolante sul sistemai nervoso e sulle ghiandole surrenali, rendendo i riflessi particolarmente pronti.
Impiego:
Può essere portata addosso o adagiata sul corpo. Per stimolare l’attività onirica si consiglia di adagiarla sulla fronte.

Tour Reviews

There are no reviews yet.

Leave a Review

Rating